

ELEVATA EFFICIENZA ENERGETICA
ED ECOCOMPATIBILI
CASE HISTORY
Anno di realizzazione: 2016











Committente Comune di Verolengo (TO)
Progetto ing. Marco Ferro, ing. Aldo Vavassori, Ing. Claudio Ferro
DL ing. Marco Ferro
Responsabile di produzione geom. Massimo Sulas
Responsabile di cantiere geom. Paolo Maggi
Anno di realizzazione 2016
Progettate dagli ingegneri Marco Ferro, Aldo Vavassori e Claudio Ferro, su incarico del Comune di Verolengo (TO), le opere hanno riguardato l'ampliamento e l'adeguamento funzionale dell’edificio scolastico preesistente e la riqualificazione del cortile interno della scuola materna e primaria.
I criteri che hanno guidato il progetto e la successiva realizzazione, affidata a Trivella srl e coordinata dal geom. Paolo Maggi, sono riconducibili essenzialmente all'ottenimento dei migliori standard in termini di sicurezza (compresi gli aspetti antisismici), di risparmio energetico e di isolamento termo-acustico, caratteristiche da cui dipende sostanzialmente il benessere ambientale interno della scuola.
Per il riscaldamento, in particolare, è stato realizzato un impianto unico a pavimento radiante, dotato di termostati ambientali programmabili che permettono di gestire in maniera "consapevole" il complesso, evitando sprechi e disservizi.
Sono stati inoltre completamente sostituiti gli impianti idrico-sanitario ed elettrico, sempre perseguendo gli stessi criteri di efficientamento energetico e di tutela delle risorse.

Terracielo



Progetto: Maiocchi, Pellegrini, Patergnani
Consuleza energetica: Detraco srl Politecnico di Milano
Nel 2012 Trivella Spa ha completato l’edificazione del nuovo complesso residenziale TerraCielo a Rodano, impiegando soluzioni architettoniche e dotazioni impiantistiche all’avanguardia, in grado di ottimizzare le caratteristiche e le risorse naturali, per ridurre i consumi energetici, le emissioni inquinanti e migliorare il benessere abitativo, proponendo un’ottica alternativa di co-housing.
Terra\Cielo: un nuovo modo di abitare...semplicemente perfetto.
Quello che colpisce subito l'occhio, appena entrati nel complesso abitativo Terra/Cielo, sono i portici e i terrazzi, esempio dell'attenzione progettuale al dialogo tra l'interno e l'esterno, all'equilibrio tra la vita al chiuso e quella all'aperto. Ogni appartamento infatti è dotato di almeno un'area porticata o di un terrazzo coperto di grandi dimensioni, autentica estensione del soggiorno all'esterno. E poi la corte: i giardini e gli spazi comuni a disposizione nella grande area centrale che formano, con i giardini privati, il grande luogo per la vita all'aperto.
Questa zona, che comprende alcuni accessi coperti dall'autorimessa, si articola in aree verdi e alcuni spazi coperti destinati alle più svariate attività: sala giochi per i bambini, feste per i ragazzi, cene con gli amici, proiezioni, palestra, sauna e tanto altro.
Giardini di essenze e muri vegetali abbelliscono i vialetti e le zone dedicate al relax e alla socializzazione.
Una semplice idea progettuale: il giusto rapporto tra terra e cielo.
Il complesso di case nel verde Terra\Cielo è accanto al Parco Agricolo Sud Milano, una zona che pur nelle immediate vicinanze di Milano ha caratteristiche eco-ambientali uniche: questo parco ha conservato una forte integrazione tra l'ambiente urbano e quello naturale. Infatti in quest'area a prevalente destinazione rurale la tutela del territorio si intreccia con la difesa di una funzione economica primaria come quella agricola. Ecco quindi cascine storiche, circuiti ciclabili, percorsi naturalistici e l'importante Riserva Regionale Sorgenti della Muzzetta con le tipiche polle di acqua sorgiva e tante specie vegetali e animali protette.
Gli spazi naturali
Il giusto rapporto tra spazi edificati e spazi aperti, equilibrio tra contesto ambientale e costruzioni, proprio come la saggezza contadina ha sempre messo in pratica è quello che, a Rodano, ha ispirato la costruzione di Terra\Cielo.
Ecosostenibilità
Le case ecologiche Terra\Cielo sono belle e confortevoli, e rappresenta-
no un caso di eccellenza sul mercato milanese.
Sono state realizzate in classe energetica A+ per
- minimizzare i consumi per riscaldamento, raffrescamento e illuminazione
- generare gran parte dell'energia necessaria al proprio funzionamento grazie a fonti rinnovabili gratuite,
- essere tecnologicamente all'avanguardia.
Grazie agli involucri (murature e serramenti) altamente isolanti, ad un riscaldamento invernale e raffrescamento estivo perfettamente integrati e quindi dal consumo ridottissimo, all’eccellente comfort termo/ igrometrico dovuto ai sistemi radianti e all'assenza di ponti termici, grazie agli impianti di illuminazione a basso consumo, ai sistemi di recupero dell'acqua piovana per lo scarico dei wc e l'irrigazione dei giardini ed all’efficiente sistema di produzione di acqua calda sanitaria si è ottenuto una casa ecosostenibile, ecologica e attenta agli inutili consumi con il risultato di fare del bene all’ambiente e garantire un perfetto comfort termico e acustico agli abitanti di Terra\Cielo.
Terra\Cielo è dotato, al piano interrato, di un'autorimessa per tutte le auto degli abitanti. Ogni corpo scale raggiunge direttamente il piano interrato dedicato ai box, in modo da riferirsi alla propria vettura nella minore distanza possibile, consentendo quindi le manovre di carico e scarico al coperto e nella massima tranquillità.
Una rampa dritta di ingresso, larghi corselli e ampie porte basculanti elettrificabili consentono al residente sempre la massima comodità di manovra e di accesso.
I box , in numero adeguato per ospitare in parte anche le seconde vetture, permettono di godere dell'assenza assoluta di circolazione e di vista di auto all'interno del complesso residenziale.
Natura e servizi a portata di mano
Rodano è un caratteristico borgo lombardo di 4.500 abitanti, ancora immerso nella campagna e nel suo fascino antico.
A Rodano sono presenti le scuole dell'infanzia, primaria e secondaria di primo grado. Mentre Liceo Classico, Liceo Scientifico, Istituto Tecnico Commerciale e Istituti Professionali sono a disposizione a pochi minuti di distanza.
Terra\Cielo sorge in prossimità del centro di Rodano, col suo Municipio, la farmacia e i vari negozi, mentre si trova al fianco del centro sportivo. A pochi passi vi è la fermata del bus navetta per la vicina stazione del passante ferroviario di Pioltello. Nelle immediate vicinanze sono presenti diversi importanti centri commerciali. A breve distanza si trova lo Sporting Club di Milano San Felice.
Pur essendo immerso nel verde, Rodano ha un territorio interessato da importanti progetti di sviluppo di infrastrutture per la mobilità.
Un sistema di frequenti bus navetta per la vicina stazione FS di Pioltello che in pochi minuti, tramite il passante ferroviario, collega Rodano a Milano.
La vicina stazione della nuova linea 4 della metropolitana che entro il 2015 collegherà Linate con il centro di Milano.
Il nuovo sistema di autostrade in costruzione per l'EXPO
- tangenziale est esterna di Milano (TEM - www.temspa.it)
- direttissima Milano Brescia (BREBEMI - HYPERLINK "http://www.brebemi.it" www.brebemi.it).
Trivella spa Vi informa che i dati personali richiesti o comunque forniti, saranno utilizzati per scopi statistici e comunque ad uso interno e saranno utilizzati in conformità di quanto previsto dal D.LGS.196/2003 in materia di Tutela dei dati personali.
CERCA
RESTAURO MONUMENTALE
E ARTISTICO

RECUPERO PROSPETTI
TRADIZIONALI A INTONACO
E CEMENTO DECORATIVO

ISOLAMENTI TERMICI
AD ELEVATE PRESTAZIONI

MANUTENZIONE PROGRAMMATA
DEI GRANDI PATRIMONI
IMMOBILIARI

MESSA IN SICUREZZA
DELLE FACCIATE LAPIDEE
DELL'ARCHITETTURA MODERNA

BONIFICA E RECUPERO
DELLE STRUTTURE

VALORIZZAZIONE ENERGETICA
DELL'EDILIZIA ESISTENTE

NUOVE REALIZZAZIONI AD
ELEVATA EFFICIENZA ENERGETICA
ED ECOCOMPATIBILI