Sede operativa:
Via Guicciardini, 45 Cinisello B.

Sede legale:
Via G. Galilei, 5 Milano

CF-P.IVA 08445450961

REA 2026671 iscr. 02/12/2013

TEL: 0245506491 - 026127131

FAX: 0289950153

@: info@trivella.it

PEC: trivellasrl4@legalmail.it

Storia

LA NOSTRA STORIA DAL 1922

Nel corso dei decenni, Trivella ha maturato numerose specializzazioni, sempre in prima fila nei momenti cruciali che hanno segnato l'evoluzione della professione: il boom edilizio del dopoguerra, le grandi opere di anticorrosione industriale degli anni 70, i temi del restauro conservativo e del recupero dei materiali tradizionali nel decennio successivo, la messa in sicurezza dell'Architettura Moderna e delle strutture in cemento armato, fino agli attuali temi della tutela ambientale, del risparmio e della valorizzazione energetica del patrimonio esistente.

In modo indipendente o in collaborazione con le Associazioni di categoria, ha promosso e partecipato a campagne di ricerca, sperimentazioni di prodotti e tecnologie, corsi professionali, pubblicazioni e convegni, contribuendo in modo fattivo all'evoluzione del settore. In molteplici occasioni Trivella ha aperto i suoi cantieri a studenti universitari e a ricercatori, collaborando alla stesura di tesi di laurea e di dottorato.

Oggi l'attenzione è focalizzata sugli aspetti del miglioramento energetico dell'edilizia, con particolare riferimento alle soluzioni di isolamento termico e di produzione di energie alternative.

Nel 2012, in collaborazione con lo studio di architettura Maiocchi, Pellegrini e Patergnani, e con la consulenza scientifica del Dipartimento BEST del Politecnico di Milano, l'impresa Trivella ha portato a termine a Rodano, in provincia di Milano, l'edificazione del quartiere ecocompatibile e a elevata efficienza energetica TerraCielo, che introduce anche innovative opportunità di co-housing.

Trivella nel 2013 è tra i soci fondatori di Rete IRENE (Imprese per la Riqualificazione EN ergetica degli Edifici), poiché crede che l’efficientamento del parco immobiliare (residenziale e non) esistente sia la strada da percorrere per ridare valore alle famiglie, alla città ed all’ambiente, riducendo le emissioni, i consumi e pertanto i costi.


DAL 1922,
IN CANTIERE

Nel 1922 Achille Flaminio fonda Trivella AF,
la prima azienda a carattere moderno.

CONTATTACI

PER UN PREVENTIVO

Nome
Cognome
Telefono
E-mail
Ricopia il codice di controllo
 
INFORMATIVA PRIVACY

Trivella spa Vi informa che i dati personali richiesti o comunque forniti, saranno utilizzati per scopi statistici e comunque ad uso interno e saranno utilizzati in conformità di quanto previsto dal D.LGS.196/2003 in materia di Tutela dei dati personali.

STORIA

MISSION

STAFF

CERTIFICAZIONI

CONTATTI

01.EDILIZIA ECOSOSTENIBILE

02.INTERVENTI SULL'ESISTENTE

03.GRANDI COMMITTENTI

CERCA